Rischio di esiti cardiovascolari nei pazienti con diabete di tipo 2 dopo l'aggiunta di inibitori SGLT2 rispetto alle sulfoniluree alla terapia basale con agonista GLP-1R


Diversi agonisti del recettore del peptide glucagon-like 1 ( GLP-1R ) e inibitori del co-trasportatore sodio-glucosio di tipo 2 ( SGLT2 ) hanno dimostrato benefici cardiovascolari nel diabete mellito di tipo 2 in ampi studi randomizzati controllati in pazienti con malattia cardiovascolare accertata o più fattori di rischio.
Tuttavia, pochi partecipanti agli studi assumevano entrambi gli agenti, e non è noto se l'aggiunta di inibitori SGLT2 alla terapia con agonisti GLP-1R apporti ulteriori benefici cardiovascolari.

I pazienti che avevano aggiunto al basale un inibitore SGLT2 o sulfonilurea all'agonista GLP-1R sono stati identificati all'interno di 3 set di dati statunitensi ( 2013-2018 ) e abbinati per punteggio di propensione, aggiustando per più di 95 covariate al basale.

Gli esiti primari erano un endpoint cardiovascolare composito ( comprendente infarto del miocardio, ictus e mortalità per tutte le cause ) e ospedalizzazione per insufficienza cardiaca.
Sono stati stimati in ciascun set di dati gli hazard ratio ( HR ) aggiustati.

Tra 12.584 coppie abbinate per punteggio di propensione ( età media, 58.3 anni; 48.2% maschi ) nei 3 set di dati, ci sono stati 107 eventi di endpoint cardiovascolare composito ( tasso di incidenza per 1.000 anni-persona, 9.9 ) tra i pazienti che avevano iniziato ad assumere inibitori SGLT2 rispetto a 129 eventi ( tasso di incidenza, 13.0 ) tra i pazienti che avevano iniziato ad assumere sulfonilurea, corrispondente a un HR aggregato aggiustato di 0.76.

Questa diminuzione dell'endpoint cardiovascolare composito è stata determinata da diminuzioni numeriche del rischio di infarto miocardico ( HR, 0.71 ) e della mortalità per tutte le cause ( HR, 0.68 ) ma non dell'ictus ( HR, 1.05 ).

Per l'esito di ricovero per insufficienza cardiaca, ci sono stati 141 eventi ( tasso di incidenza, 13.0 ) tra i pazienti che avevano iniziato ad assumere inibitori SGLT2 rispetto a 206 eventi ( tasso di incidenza, 20.8 ) tra i pazienti che avevano iniziato ad assumere sulfonilurea, corrispondente a un hazard ratio aggregato aggiustato di 0.65.

Il rischio di confondimento residuo non può essere completamente escluso. I singoli agenti terapeutici all'interno di ciascuna classe possono avere diverse intensità di effetto.

In questa vasta coorte reale di pazienti con diabete mellito già in terapia con agonista GLP-1R, l'aggiunta di inibitore SGLT2 ha conferito un maggiore beneficio cardiovascolare rispetto all'aggiunta di sulfonilurea.
L'entità della riduzione del rischio cardiovascolare è stata paragonabile al beneficio osservato negli studi sugli esiti cardiovascolari degli inibitori SGLT2 rispetto al placebo, dove l'uso basale dell'agonista GLP-1R era minimo. ( Xagena2021 )

Dave CV et al, Circulation 2021; 143: 770-779

Cardio2021 Endo2021 Farma2021


Indietro

Altri articoli

Il diabete mellito ( DM ) contribuisce in modo significativo alla sindrome metabolica e agli eventi cardiovascolari e può essere...


Semaglutide orale una volta al giorno è un efficace trattamento del diabete di tipo 2. L'obiettivo dello studio è stato...


A. La modifica dello stile di vita ( terapia medica nutrizionale [ dieta ], attività fisica, astensione dal fumo ) rappresenta...


La presa in carico della persona con diabete mellito di tipo 2 comporta non soltanto la prescrizione della terapia farmacologica...


Benefici cardiovascolari degli inibitori di SGLT2 e agonisti recettoriali di GLP1 Diversi studi clinici randomizzati hanno dimostrato per gli inibitori di...


Lineeguida: ESC/EASD 2019 Le più recenti linee guida delle società europee ESC/EASD ( European Society of Cardiology / European Association for the...


Orforglipron, un agonista orale del recettore del peptide-1 glucagone-like ( GLP-1 ) non-peptidico, è in fase di sviluppo per il...


L'Insulina Icodec settimanale potrebbe fornire un'alternativa di dosaggio più semplice all'Insulina basale giornaliera nelle persone con diabete mellito di tipo...


Il rischio di diabete di tipo 2 tra le donne con intolleranza al glucosio durante la gravidanza che non soddisfa...


L'Insulina Icodec ( Icodec ) è un'Insulina basale settimanale attualmente in fase di sviluppo. ONWARDS 2 ha valutato l'efficacia e...